Parole
Scritti di prosa, poesia,, articoli, racconti e simili
Il bello delle donne

Il movimento per l’emancipazione delle donne viene da lontano, ma è a partire dal 1700 che si possono individuarne tappe ed evoluzioni. Quello che ho vissuto io ha origine dalla seconda metà del secolo scorso. Non voglio fare analisi di alcun genere, ma testimoniare un aspetto pratico della faccenda. Non parlerò, quindi, di femminismo anche […]
Il mio amico Emo Parrini

Con Emo siamo stati ragazzi assieme nella Fattoria degli Acquisti. Grosso modo della stessa età, il gruppo dei ragazzi allora era composta da Franco Minucci, il fratello Agostino, io, mio fratello Rodolfo, Mario e Cipriano Ciacci, Franco Mencacci, Luigi Merli, mio fratello Raffaello che era un po’ più piccolo e appunto Emo Parrini. Certo non […]
16 DICEMBRE 2018 III DOMENICA DI AVVENTO /C Luca 3,10-18 “Le folle interrogavano Giovanni Battista:”Che cosa dobbiamo fare?”

16 DICEMBRE 2018 III DOMENICA DI AVVENTO / C Luca 3,10-18 “Le folle interrogavano Giovanni Battista:”Che cosa dobbiamo fare?”.Rispondeva: “Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto”….”Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me,…costui vi battezzerà in Spirito santo […]
Saper leggere gli occhi

Avete presente Luciano Pavarotti quando canta nessun dorma? Quando per l’ultima volta intona “all’alba vincerò, vincerò, vinceròòòòòòòò”? tiene talmente tanto quella nota bellissima e altissima che uno ha tutto il tempo di guardare e leggergli gli occhi. L’avete mai fatto? Io si, e ogni volta leggo sempre la stessa cosa. Leggo gli occhi che confessano […]
Il militare di leva.

“Dopo anni di lotte per abolire la tanto attesa, quanto discussa, leva per poi esserci riusciti (il dritto) oggi si pensa di ripristinarla (il rovescio). Ognuno sulla leva ha la sua opinione ed i suoi ricordi, belli e brutti. Non vedo semplice (ma credo che nel concreto lo sappia anche il Ministro) ripristinare il militare […]
GEOTERMIA

Centrale geotermica Bagnore Geotermia: a Firenze si discute per una nuova legge Paolo Benedetti Si lavora in Regione per definire una nuova legge sulla geotermia. L’oggetto della nuova norma sarà la riduzione delle emissioni ambientali delle centrali toscane e di eventuali nuovi impianti che potrebbero essere installati in futuro. L’obiettivo è quello di fissare nuovi […]
4 Giugno 2017 DOMENICA DI PENTECOSTE /A Giovanni 20,19-23 “La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!” Poi alitò su di loro e disse:” Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati saranno rimessi”.

4 Giugno 2017 DOMENICA DI PENTECOSTE /A Giovanni 20,19-23 “La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!” Poi alitò su di loro e […]
L’America l’ha scoperta Cristoforo Colombo, mica Amerigo Vespucci…….

Khaled, autore del pezzo i calzini di Jhon Travolta, le mani, i capelli e tutto il resto di UMA Quentin Tarantino partecipa anima e corporatura alla ripresa del ballo: per la camicia sudata voto 110 e lode Lyrics On va s’aimer on va danser Oui c’est la vie lalalalala On va s’aimer on va danser […]
Addio ferramenta, chiude dopo 64 anni (Il Tirreno 3 luglio 2016)

IL TIRRENO domenica 3 luglio 2016, di Fiora Bonelli
la Saga della ferramenta Tonini

dietro mamma Clary Pastorelli e babbo Giorgio, davanti Raffaello, Rodolfo e Roberto Tonini (1955) Saga della ferramenta Tonini Era il 1952 La riforma agraria aveva iniziato la sua opera di esproprio di terreni nella grandi aziende agricole per ridistribuirli in piccoli poderi di una decina di ettari circa, più una casa a due piani: per […]
E’ finita l’ipocrisia: io l’avevo previsto già 55 anni fa: ecco l’articolo a riprova

L’unico metodo per prendere dei bei voti a storia ed italiano per me era quello di essere provocatorio. Presi uno splendido 8 a storia “parlando male” di Garibaldi. All’eroe dei due mondi, il povero Beppino, gli affibiai l’ignobile nomea di soldato di ventura e l’accusa di essere in fondo un guerrafondaio. Esposi una teoria discutibile, […]
Parliamo un po’ di elezioni, a Braccagni e a Montepescali.

Alla mia età di elezioni ne ho viste un bel po’, ma questa è la prima in cui, dopo lo spoglio, NON TUTTI HANNO VINTO. Questa volta qualcuno ha perso. Sono elezioni amministrative e, quindi, mi sembra logico parlare del nostro Comune, del nostro Paese. Questa è la seconda volta che il Comune viene conquistato […]