Archivi di Maggio 2020
Quelli del Rock and Roll

pubblicata 1958 pubblicata 1959 pubblicata 1964 pubblicata 1994 pubblicata 1959 spelacchiato, bella panza, e celestiale nella sua bravura! Voto: 10
Le trebbiature di oggi

La Fattoria degli Acquisti era sempre stata all’avanguardia in fatto di meccanizzazione agricola. Spesso era la prima in Maremma a sperimentare nuovi macchinari per l’agricoltura e la persona che ne prendeva coscienza e conoscenza era mio babbo Giorgio, capo officina dell’azienda e capo del personale. Tra le macchine più strabilianti arrivate nei primi anni ’50 […]
Le trebbiature di ieri……………..

Quelli nati come me attorno agli anni ’40 hanno visto e vissuto il mondo e la vita cambiare in una maniera incredibile, si potrebbe dire: roba di un altro mondo! Ancora nell’infanzia già appassionato di ciclismo “vedevo” il giro d’Italia alla radio! Le immagini vere potevo vederle solo da Guerrino, il barbiere, sulle pagine del […]
La rinascita del canto del maggio a Braccagni NEGLI ANNI ’70

La rinascita del canto del maggio a Braccagni NEGLI ANNI ’70, ha come nelle migliori famiglie, due genitori: uno è Carlo Pondini è l’altro è Mario Bonelli. Prima, negli anni ’50, ma anche prima, c’erano state squadre, magari più genuine e caratteristiche, ma che erano rimaste un fenomeno riguardante la campagne, pochi poderi circoscritti alle […]
MOSTRA SCAMBIO GROSSETO – 23 – 24 MARZO FIERA DEL MADONNINO

23 marzo alle ore 09:00 – 24 marzo alle ore 17:00 Organizzato da Vespa Club Grosseto Due giorni dedicati a tutti i veicoli d’ epoca auto, moto, vespa e molto altro ancora. Se vieni a trovarci sul tuo mezzo d’ epoca entri GRATIS
Il mio amico Luciano Zazzeri

Fu il mio amico Alessandro Cavina a farmi per primo il suo nome. Alessandro aveva lavorato con me all’Azienda Agraria Meleta dove si produceva vino ma anche piccioni di altissima qualità. Per questo era stato diverse volte al Gambero Rosso di Fulvio Pierangelini per la consegna dei nostri prodotti. Sapeva anche che frequentavo spesso il […]
Siena dedica una grande mostra antologica ad Alberto Inglesi

Dal 23 marzo all’8 maggio, nella città del Palio, al via un’esposizione itinerante. Le sculture di uno degli artisti fra i più rappresentativi del nostro tempo dialogano con uno dei centri storici più belli del mondo e raccontano l’universo femminile Siena: Donna in cammino: è un universo femminile denso di inquietudine, ribellione, denuncia e riscatto, il protagonista […]
Il bello delle donne

Il movimento per l’emancipazione delle donne viene da lontano, ma è a partire dal 1700 che si possono individuarne tappe ed evoluzioni. Quello che ho vissuto io ha origine dalla seconda metà del secolo scorso. Non voglio fare analisi di alcun genere, ma testimoniare un aspetto pratico della faccenda. Non parlerò, quindi, di femminismo anche […]
Il mio amico Emo Parrini

Con Emo siamo stati ragazzi assieme nella Fattoria degli Acquisti. Grosso modo della stessa età, il gruppo dei ragazzi allora era composta da Franco Minucci, il fratello Agostino, io, mio fratello Rodolfo, Mario e Cipriano Ciacci, Franco Mencacci, Luigi Merli, mio fratello Raffaello che era un po’ più piccolo e appunto Emo Parrini. Certo non […]
La nevicata del 1956 alla Fattoria degli Acquisti e a Grosseto

Grosseto – Via IV Novembre col villino Porciatti – (Foto F.lli Gori) babbo Giorgio Tonini – neve alla Fattoria degli Acquisti (foto proprietà di Roberto Tonini Le cause e la durata del fenomeno Le principali variabili climatiche responsabili dell’evento consistettero nella discesa di un forte impulso gelido dalle alte latitudini (che determinò il raffreddamento iniziale in Europa settentrionale), […]