Montemerano da scoprire
Montemerano (Grosseto) uno dei Borghi Più Belli d’Italia – One of The Most Beautiful Villages in Italy
Il borgo è situato a circa 10 Km. nord-ovest da Manciano, capoluogo comunale, lungo la strada che conduce a Scansano a sud della località termale di Saturnia in provincia di Grosseto. Esso venne fatto costruire dalla famiglia Aldobrandeschi nel XIII secolo nella parte più alta della collina ed rimasto praticamente inalterato passando per oltre 900 anni di storia.In esso si può visitare la chiesa parrocchiale di San Giorgio, iniziata nel 1188 e sconsacrata da secoli. All’interno si conservano opere pittoriche di grandissimo pregio come la quattrocentesca Madonna in Trono col Bambino e Santi e la famosissima Madonna della Gattaiola opera del Maestro di Montemerano risalente alla metà del XV secolo. Il nome di questa opera è dovuto da un foro circolare alla base attraverso cui un parroco del passato faceva passare i gatti all’interno della chiesa. Altre chiese di Montemerano sono la Pieve di San Lorenzo (del 1188) e la chiesa della Madonna del Cavalluzzo, cappella rurale del XV secolo con rifacimenti seicenteschi. Montemerano possiede delle Mura cittadine costruite dagli Aldobrandeschi nel XII secolo.
The village is located about 10 km. North-west from Manciano, the municipal capital, along the road leading to Scansano south of Saturnia Spa Resort in the province of Grosseto, Tuscany.
The village was built by the Aldobrandeschi family in the thirteenth century in the highest part of the hill and remained virtually unchanged through over 900 years of history.
In it can be visited the St. George parish church, which began to be build in 1188 and desecrated by centuries. Inside there are paintings of great value as the fifteenth-century Madonna Enthroned with Child and Saints and the really famous Madonna della Gattaiola masterpiece of the Maestro di Montemerano from the middle of the fifteenth century. The name of this work is due to a circular hole at the painting base through which a parish priest of the past did pass the cats inside the church.
Other churches of Montemerano are the Church of San Lorenzo (1188) and the church of Our Lady of Cavalluzzo, rural chapel of the fifteenth century with reconstructions of seventeenth century.
Montemerano owns ancient city walls built by Aldobrandeschi family in the twelfth century.
Tags: featured, immagini, maremma, montemerano